KIKUKULA 2 SOCIOLOGIA/PSICOLOGIA SOCIALE/ANTROPOLOGIA BIOLOGIA

"L'uomo si separa dal vicino in quanto nutre sentimenti di odio e di repulsione. Così ignora una cosa: nello stesso istante ha già tagliato via se stesso dalla Città universale del genere umano"

sabato 23 luglio 2016

SUICIDI E OMICIDI DI MASSA. DOPO LA STRAGE DI MONACO ALCUNI INTERVENTI.

PSICO-SOCIOLOGIA. DEPRESSIONE IN EUROPA. REDAZIONE, Depressione: ne soffrono 33milioni di europei, FONDAZIONE BRF, 19 maggio 2016

intervista con M. AMMANNITI: http://video.repubblica.it/dossier/terrore-a-monaco/monaco-massimo-ammaniti-un-adolescente-che-sognava-di-fare-l-eroe-vendicatore/247330/247444?ref=HRER3-1


POLITICA E VIOLENZA. FABBRI P., Il testo postfascista: medici e linguisti, ALFABETA, 18, aprile 2012

POLITICA E VIOLENZA. RASTIER F., Neologismi e neonazismo. Note sulla diagnosi di A. Breivik, ALFABETA, 18, aprile 2012

SUICIDI E OMICIDI DI MASSA. LA STRAGE DI MONACO. S. THANOPULOS, La società psichiatrica, IL MANIFESTO, 19 ottobre 2013

SUICIDI E OMICIDI DI MASSA. LA STRAGE DI MONACO. UN ARTICOLO DI F. BERARDI, Nella cabina di pilotaggio, ALFABETA 2, 31 marzo 2015


DEPRESSIONE E PSICOLOGIA. IL CASO LUBITZ. P. BARBETTA, Nell'anima di Andrea Lubitz, DOPPIOZERO.COM, MARZO 2015



Pubblicato da Mario Fagotto F. alle 08:22
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

VISUALIZZAZIONI

PROGRESSIONE VISUALIZZAZIONI SOCIOLOGIA

Periodo 8 settembre (125.921) / 30 marzo (128.732); 3 luglio 2022: 130.599; 6 ottobre 2022: 131.686; 19 novembre: 132.330; 26 marzo 2023: 135.101; 10 MARZO 2025: 189.408

IN EVIDENZA

EPIDEMIE PANDEMIE LE ULTIME NOTIZIE SUL VIRUS. QUASI UN DIARIO DELLA SECONDA ONDATA (23 AGOSTO 2020-04 MARZO 2021) E DELLA TERZA (04 MARZO 2021- 9 MAGGIO 2021) - AGGIORNAMENTO DEL 4 GIUGNO 2021

20 novembre. LOCATELLI. NON RIPETERE GLI ERRORI DELL'ESTATE SOSTIENI LE INCHIESTE SUL COVID ORGANIZZATE DAL QUOTIDIANO "DOMANI...

POST PIU' POPOLARI

  • SOCIOLOGIA ECONOMICA. UNA BREVE STORIA DEL CAPITALISMO DEL NOVECENTO. MAZZONIS M., Economia e potere, parola di Silver: «La crisi del 2008 ci ha portati qui». INTERVISTA CON B. SILVER, DOMANI, 8.07.2025
      Una lettura della storia del capitalismo che guarda ai tempi lunghi, una lettura del sistema mondiale come intreccio tra economia e potere...
  • RICERCA SUGLI EFFETTI DELL'IA SUL CERVELLO. FUBINI F., ChatGPT fa male al cervello? I sorprendenti risultati di uno studio del MIT di Boston sul «debito cognitivo», CORRIERE.IT, 20.06.2025
      Più conformisti, dissociati dalle nostre stesse idee, meno capaci di pensare in modo autonomo e soprattutto meno capaci di apprendere. L’i...
  • ANTROPOLOGIA. AMBIENTE E COMUNITA' UMANE. VIGNA E., L’ambiente e l’essere umano sono una cosa sola: impariamo la lezione degli indios, CORRIERE.IT, 5.06.2025
        “Battito del cuore” terrestre. Così l’hanno definito. Una pulsazione ogni 26 secondi, registrata da sismografi e satelliti.   Blip . Un ...
  • IL ROMANZO DI PASOLINI 'PETROLIO' E LA STORIA D'ITALIA. CONFERENZA DI A. NEGRI, BERLIN INSTITUT FOR CULTURAL INQUIRY, 2011
      LINK ALLA CONFERENZA
  • FILOSOFIA DEL PRESENTE E CONDIZIONE UMANA. CIVINO M., I segni del presente e le difficoltà di pensare il nuovo, LA FIONDA, 9.05.2025
      La condizione tragica dell’uomo L’uomo è l’unico essere vivente capace di scegliere consapevolmente la morte per qualcosa che giudica più ...

SEZIONE SOCIOLOGIA/PSICOLOGIA SOCIALE

SEZIONE SOCIOLOGIA/PSICOLOGIA SOCIALE
Comte, Durkheim e Weber

PROFILO AUTORE

La mia foto
Mario Fagotto F.
Visualizza il mio profilo completo

CHE COSA TROVI IN QUESTA SEZIONE

In questa sezione è possibile trovare una serie di testi, alcuni in lingua originale, altri no, di autori che hanno contribuito allo sviluppo della storia della sociologia e della psicologia sociale. Ci sono anche recensioni a testi più recenti come pure delle sintesi che ricostruiscono i concetti di fondo del pensiero degli autori inseriti. Sarà possibile la loro utilizzazione a condizione di citarne provenienza e 'paternità'.
Per cercare articoli, autori, correnti, tematiche varie, inserisci le parole-chiave in alto, a sinistra.

VAI NELLE ALTRE SEZIONI

  • Kikukula 1 SPAZIO POTERE
  • Kikukula 3 AMERICAN DREAM?
  • Kikukula 4 ECONOMIE
  • Kikukula 5 POLITICA
  • Kikukula 6 MAPPE
  • Kikukula 7 CINEMA
  • TIMELINE

ALTRI SITI E SOMMARI DEGLI ARTICOLI DELLA SEZIONE

  • Alfabeta 2
  • ANTINOMIE
  • Antropologia. Culture indiane del nord-America
  • Antropologia. Culture indiane del nord-America
  • Antropologia. Funai. Fondazione nazionale dell'indio
  • Antropologia. Funai. Sito ufficiale
  • Antropologia. I compagni di Jeneba. Sito di educazione interculturale
  • Antropologia. Sito di antropologia
  • AUR&S Agenzia Umbria Ricerche
  • Biblioteca digitale Gino Bianco
  • ENCICLOPEDIA TRECCANI
  • Generation Online
  • Il sito della psicologa clinica M. Rahim
  • MAPPA DELLE SCUOLE COLPITE DAL VIRUS
  • Materiali di scienze sociali
  • Multitudes Rivista politica artistica filosofica
  • Osservatorio sulla salute in Italia
  • PNAS
  • RAI CULTURA FILOSOFIA E S. UMANE
  • Rivista ICONOCRAZIA
  • Rivista Oltre il capitale
  • RIVISTA PALOMAR
  • Riviste Quaderni piacentini
  • Science Daily
  • SISSA Centro di scienze cognitive
  • Sociologia e pandemia
  • Sociologia. Forum di sociologia presso l'università di Roma
  • Sociologia. Il sito del sociologo B. Sousa Santos
  • Sociologia. Quaderni di sociologia
  • Sociologia. Testi di sociologi dalla ASA
  • Sommario articoli epidemia pandemia 2020
  • Sommario articoli maternità e paternità
  • Sommario articoli sul ceto medio
  • Sommario articoli sul colonialismo digitale

MOVIMENTI SOCIALI IN CORSO

  • Occupy Wall street Il sito del movimento degli indignati

ARCHIVIO DI QUESTA SEZIONE

  • ►  2025 (32)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2024 (129)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2023 (50)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2022 (88)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (57)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2020 (146)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (37)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (85)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2018 (130)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2017 (166)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (23)
  • ▼  2016 (212)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (21)
    • ▼  luglio (34)
      • FEMMINISMI. POLEMICHE ODIERNE. C. YOUNG, Feminists...
      • FEMMINISMO. POLEMICHE ODIERNE. M. TURI, Donne che ...
      • TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE. RIGATELLI F., Inte...
      • SOCIOLOGIA DEL TERRORE. I. DIAMANTI, La banalità d...
      • PSICOLOGIA. COME SI SCEGLIE LO PSICOTERAPEUTA. E. ...
      • SOCIETA' NEL MONDO. IRAN. G. STABILE, Iran, distru...
      • NEUROSCIENZE PSICOLOGIA E PENSIERO NARRATIVO. E. D...
      • ANTROPOLOGIA. AMAZZONIA. S. GANDOLFI, In Amazzonia...
      • SUICIDI E OMICIDI DI MASSA. DOPO LA STRAGE DI MONA...
      • ANTROPOLOGIA. HIMBA DELLA NAMIBIA E GENOCIDI DIMEN...
      • SOCIETA' ITALIANA E INDICI DI LETTURA E POSSESSO L...
      • NEUROSCIENZE. UNA NUOVA MAPPA DEL CERVELLO. REDAZI...
      • NEUROSCIENZE. IL CERVELLO SALVA I DATI. S. IANNACC...
      • EFFETTI DELLA SOCIETA' DELLO SPETTACOLO. VERE O FA...
      • PSICO-SOCIOLOGIA. SUICIDIO IN ITALIA. REDAZIONE, I...
      • DISLESSIA E POPOLAZIONE. REDAZIONE, La dislessia: ...
      • PSICO-SOCIOLOGIA. DEPRESSIONE IN EUROPA. REDAZIONE...
      • PSICOLOGIA. MANIA PER IL POKEMON E REGRESSIONE IN...
      • TERRORISMO ITALIANO. INTERVISTA CON M. BARBONE. Li...
      • TERRORISMO ITALIANO. A. FERRARI, Gli ultimi mesi a...
      • SOCIOLOGIA PSICOLOGIA DEL TERRORISMO. S. GANDOLFI,...
      • SOCIOLOGIA DEL LAVORO. LA SOCIETA' AUTOMATIZZATA. ...
      • SOCIOLOGIA. SOCIETA' DELL'APPARENZA. M. PANARARI, ...
      • MIGRAZIONI. ITALIA. MEDIALAB LA STAMPA 11 luglio 2016
      • SOCIOLOGIA. BAUMAN E I FATTI DI DALLAS. F. PACI, B...
      • FOTOGRAFIA SOCIALE. UNA MOSTRA SU D. LANGE A SELLA...
      • FOTOGRAFIA SOCIALE. UNA MOSTRA DI D. LANGE. SELLAN...
      • COLONIALISMO DIGITALE E SCUOLA. B. RUFFILLI, Compe...
      • POESIA OGGI. LA MORTE DI V. ZEICHEN. REDAZIONE, Mo...
      • CINEMA E SOCIETA'. LA MORTE DI M. CIMINO. G. D'AGN...
      • EDUCAZIONE E COMPUTER. T. DE MAURO, Attenti al com...
      • ESPERIMENTI SOCIAL. RICCHI E POVERI NON SONO UGUAL...
      • VIOLENZA SULLE DONNE E CONDIZIONE FEMMINILE. L. ME...
      • SOCIETA' DELLO SPETTACOLO E INFLUENZA SOCIALE. N. ...
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2015 (185)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (152)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (25)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2013 (198)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (21)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2012 (132)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (17)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (15)
Tema Semplice. Powered by Blogger.