La magia, il pianto rituale, il tarantismo nel Mezzogiorno d’Italia avevano fornito a Ernesto De Martino gli argomenti attraverso i quali aveva acquisito una consistente notorietà, quando al momento della sua prematura scomparsa, nel 1965, stava scrivendo il libro che sarebbe stato titolato La fine del mondo. Dopo le ricerche sul campo degli anni Cinquanta, l’antropologo napoletano era tornato a concepire un’opera di vasto impianto comparativo e filosofico (come il suo precedente Mondo magico), il cui tema investiva le diverse rappresentazioni culturali dell’apocalisse – dalla crisi dell’universo addomesticato al crollo del Cosmo ordinato a favore di un Caos irrelato.
Erano almeno tre gli aspetti di questa «crisi radicale» del mondo, che interessavano De Martino. In primo luogo la sua declinazione psichiatrica, vale a dire il modo in cui il crollo del mondo (assieme e parallelamente al crollo del Sé) si manifesta nei vissuti psicopatologici, come quelli della schizofrenia. Inoltre, la presenza del tema dell’apocalisse nei riti e nei simboli religiosi delle antiche civiltà e delle culture etnologiche e popolari, dove la dissoluzione dell’ordine viene evocata nel contesto di una dinamica che ne contempla il superamento e la reintegrazione. Dunque, la crisi viene configurata solo per essere risolta all’interno dello stesso impianto rituale.
Una lunga storia editoriale
Nella successione sistematica di una spaventosa discesa agli inferi, poi del ritorno in superficie, che riapre la presenza a un mondo ordinato e domestico, De Martino coglie la chiave della «efficacia simbolica» delle strategie con cui le culture tradizionali proteggono o «guariscono» i loro membri dalla «crisi della presenza», vale a dire dal rischio radicale del non esserci. E per finire, il tema dell’apocalisse è ricercato da De Martino nelle diverse declinazioni della cultura contemporanea, per esempio i grandi movimenti ideologici, come quelli anticoloniali, marxisti e religiosi, nei quali il mutamento storico si configura come il collasso di un vecchio mondo cui segue la nascita di uno radicalmente nuovo. Ma anche le rappresentazioni della letteratura e dell’arte contemporanea vengono contemplate, e le inquietudini dell’immaginario di massa, ad esempio le fantasie di quello che si chiamava allora l’«olocausto nucleare», in grado di concepire, per la prima volta nella storia, la distruzione del mondo e dell’umanità nella sua interezza.
La storia editoriale del libro è lunga. Al momento della morte, De Martino aveva pubblicato sul tema solo alcuni brevi saggi, e raccolto una gran quantità di appunti e stesure preliminari, ancora molto frammentarie. Un gruppo di suoi colleghi e allievi, guidati dallo storico delle religioni Angelo Brelich, propose alla Einaudi di curarne la pubblicazione, ma il lavoro si rivelò molto difficile, tanto che il gruppo dei curatori si sciolse e il libro finì per essere pubblicato più di dieci anni dopo, nel 1977, con l’editing della sola Clara Gallini.
Edizione affascinante ma complicata: Gallini scelse di pubblicare integralmente le cartelle di lavoro dell’autore, inclusive di schede e appunti di lettura, e di varie stesure alternative degli stessi passi, consententendoci così di entrare nel laboratorio dell’antropologo; ma, al tempo stesso, produceva un libro di dimensioni eccessive e privo di una chiara struttura saggistica e argomentativa. Da usare come repertorio di suggestioni, certo, ma arduo per un pubblico non specialistico o per l’uso universitario. Poi, qualche anno fa, due studiosi francesi, Giordana Charuty e Daniel Fabre, insieme all’italiano Marcello Massenzio, lavorando a una traduzione francese del libro, pensarono di proporre una diversa selezione ragionata dei materiali. Tornati all’archivio di De Martino, ripristinarono innanzi tutto l’indice originario dell’autore, riorganizzando poi attorno ad esso i testi, tagliando doppioni e ridondanze, e corredando il tutto di apparati e commenti molto utili a ricostruire l’interna coerenza del testo e i suoi legami con il complesso del pensiero demartiniano.
Il libro uscì in Francia nel 2016, a quasi quarant’anni dalla sua prima apparizione, ed è appunto in questa edizione che Einaudi propone oggi in italiano La fine del mondo Contributo all’analisi delle apocalissi culturali (a cura di Giordana Charuty, Daniel Fabre e Marcello Massenzio, pp. 612, e 34,00). Per i lettori che non conoscevano ancora quest’opera, è l’occasione per affrontarla in una forma decisamente più leggibile e chiara della precedente; per gli altri – come nota lo stesso Massenzio nella sua introduzione – la novità sta nella emergenza, ora più compatta, dei principali nuclei teorici del pensiero di De Martino, che erano andati inevitabilmente un po’ dispersi, nella prima edizione, in mezzo al grande mare delle molte schede di lettura. In secondo luogo, grazie anche agli apparati critici, è possibile storicizzare meglio il testo, e comprenderne così il rilievo rispetto ai grandi indirizzi della cultura europea del tempo.
Clara Gallini lo aveva interpretato, un po’ riduttivamente nel 1977, da un lato come inspiegabile «ritorno a Croce», dall’altro come un riandare ai temi dell’ontologia esistenzialista, in contrapposizione allo storicismo marxista dominante in quegli anni. Oggi emerge invece con maggior chiarezza l’originale e profonda sintesi teorica tentata da De Martino – che non tradiva affatto lo storicismo ma gli conferiva semmai maggior spessore innestandovi il tema della soggettivazione. Infine, ma questo è un parere soggettivo, questa edizione lascia venire a galla meglio la figura di un De Martino etnografo della società e della cultura contemporanea. In tutte le sue opere precedenti, aveva messo a fuoco la crisi della presenza e il suo riscatto o reintegrazione per mezzo della cultura, riferendosi alla letteratura etnologica sui «primitivi», poi al folklore magico-religioso delle «plebi rustiche del Mezzogiorno», in ogni caso concentrandosi su società arcaiche o premoderne. riscatto esistenziale e comunitario che è per lui la vera costante della condizione umana.
La dinamica del riscatto
Fine del mondo, invece, gli interessa soprattutto riferire il dispositivo crisi-reintegrazione alla «modernità», a una cultura secolarizzata in cui riti e simboli abbandonano il lessico e l’immaginario tradizionale, senza tuttavia cessare di esistere e di funzionare. Sta qui la intramontabile attualità del libro – il suo rapporto, cioè, con una realtà globale sempre più pervasa dalla percezione della «crisi» e dal terrore di prospettive apocalittiche (economiche, ecologiche, demografiche, politiche), insieme alla sua capacità di indurre domande fondamentali: in che modo le culture odierne configurano simbolicamente il rischio di un crollo del nostro mondo e della nostra presenza? Lontano da ogni nostalgia della tradizione, De Martino ci invita piuttosto a scrutare fino in fondo le complessità del mondo contemporaneo, facendo emergere anche in esso quella dinamica del riscatto esistenziale e comunitario che è per lui la vera costante della condizione umana.
Nessun commento:
Posta un commento