sabato 15 luglio 2017

FILOSOFIA ITALIANA OGGI. MASSIMO CACCIARI. A. GNOLI, Cacciari una certa idea di metafisica, LA REPUBBLICA, 13 maggio 2014

Provate a immaginare cosa sarebbe la nostra civiltà, l'Occidente, senza il pensiero greco. Se a un tratto, come per incanto sparissero – che so? – i frammenti presocratici, i dialoghi platonici, i libri di Aristotele, tanto per citare i referenti più importanti e noti. Pensereste forse che noi, gli eredi naturali, saremmo gli stessi? Non so immaginare gli effetti: ma forse che la democrazia sarebbe oggi la stessa senza quell'intenso modo di pensarla e realizzarla ad Atene tra il quinto e il quarto secolo?
E la ragion e avrebbe avuto la stessa attenzione che le filosofie successive le hanno dedicato? Sicché, mentre leggevo il nuovo libro di Massimo Cacciari, non potevo esimermi dal constatare quanto rilevante e imprescindibile sia stata quell'eredità di cui oggi abbiamo perso i tratti più perspicui e filosoficamente arditi.


Da decenni — da quando uscì Krisis nel 1976 (che credo egli ritenga in larga parte superato) — Cacciari esercita il suo talento sui nodi principali del pensare filosofico. Che proprio in quanto è un pensare (e un conoscere) non va confuso con la sua storia né con gli ambienti sociali da cui pure è scaturito. Di qui l'alta tensione teoretica che corre lungo tutte le pagine di questo vero e proprio Labirinto filosofico ( Adelphi). E titolo non poteva essere più adatto per rilevare i dubbi, le oscurità, i tormenti che un percorso del genere provoca. Molto simile all'errare: sia in quanto possibilità di errore, cui ogni esperienza si espone, sia perché la filosofia, in ultima analisi, è un cammino complicato. Verso dove? Verrebbe da chiedersi. E la risposta chiama in causa la verità. Anche se questa non può essere ridotta ai metodi della scienza o alle estenuate versioni postmoderne, due culture che si sono dimostrate incapaci di assolvere un compito tanto estremo quanto necessario: pensare il reale.
Pensare cioè l'Essente (o l'Ente) più che l'Essere.
Vi è dunque in Cacciari un richiamo alla concretezza della filosofia estranea alla vecchia metafisica. L'Essente (la Cosa) non è semplicemente questo o quell'oggetto. Non è la penna o il computer con cui scrivo o il tavolo su cui poggia il libro: oggetti la cui conoscenza richiede astrazione (cioè predicazione). L'essente — di cui con qualche forzatura possiamo dire si componga la realtà — è certamente questo ambiente di relazioni che vive nel mondo, ma è anche qualcosa di più. Che eccede queste relazioni e tuttavia è nel mondo. Compito della filosofia è interrogarsi su ciò che possiamo dire della Cosa, la sua predicazione in quanto Ente, ma anche sulla sua indicibilità, sul fatto che l'Ente non è riducibile interamente al modo in cui lo diciamo.
Cos'è questo linguaggio specialistico — che circola nel libro — che per il solo fatto di essere formulato con estrema acribia filologica sembra rinviare alle antiche dimore metafisiche del pensiero greco? Uno degli esiti sorprendenti del lavoro di Cacciari risiede nella riabilitazione, se così si può azzardare, di quella metafisica che Nietzsche (e lo stesso Heidegger) — stante almeno le letture postmoderne — avevano condannato. Letture (si pensi a quelle svolte da Rorty e Vattimo) che hanno esecrato la metafisica per la sua natura totalitaria e chiusa. Dimenticando l'enorme apporto alla costruzione di un linguaggio senza il quale sarebbe perfino inutile immaginare di filosofare.
Cacciari conosce le insidie e le aporie che da essa si sono generate. Ma non rinuncia a una propria idea di metafisica, o meglio di filosofia che la disincaglia dal pensiero teologico. Come quest'ultimo cerca una realtà (Dio) dietro l'apparire, così la filosofia tratta della materia dell'apparire. Cos'è l'apparire? Potremmo definirlo come l'inesauribile rapporto con l'esperienza. Con la vita sensibile. Non un'esperienza astrattamente intesa (come è quella che ci propone la scienza), ma temporalmente determinata e dunque molteplice e variabile. Che non assicura solidi fondamenti, ma dona la propria inesauribile disponibilità. Ci siamo dentro? Sì. Ma non come soggetti che potrebbero anche starne fuori, per poi, magari, conoscerla successivamente. L'esperienza (realtà) ci ricomprende. Oltre ogni dualismo. Oltre ogni artificiale separatezza tra soggetto conoscente e oggetto conosciuto.
Lo stesso rapporto, che intercorre tra l'esperienza e noi, c'è tra pensiero e linguaggio. Non viene prima il pensiero e poi la maniera di esprimerlo (o viceversa): non c'è un contenente e un contenuto. Concrescono insieme. Abitano nella medesima e inesauribile realtà. Esiste qualcosa prima di questa relazione? C'è il mito che è già una "voce", un suono prima ancora di essere linguaggio o nome: la traccia di un tempo in cui l'uomo comunicava con cenni o atti o corpi. La scrittura è perciò all'origine gesto e suono. Coincide con la voce mitica, dice Cacciari, che si agita all'interno di ogni parola. Ed è quel "suono" (ancora una volta indicibile) che il poeta cerca di rievocare. C'è un dire — come osserverà Heidegger — che è comune tanto al pensare poetico quanto a quello filosofico. Le due forme non si compiono l'una nell'altra. Mantengono una relazione. Ed è da questo nesso che ciascuna trae forza senza confondersi nell'altra.
La filosofia che Cacciari insegue, fin dentro le più segrete interrogazioni, non è dualistica: non c'è il mondo incorrotto delle idee da un lato, e dall'altro quello, nel quale viviamo, soggetto a errore e fraintendimento. La partita, tutta intera, si gioca nell'al di qua: la filosofia ha come presupposto il mondo (e il mondo è l'interezza di fatti e di nessi). Non si sfugge alla doxa, alle opinioni. Come non si sfugge al disordine. Questo non significa che non si possa andare oltre, che non esista un'idea di ordine e che i filosofi rinuncino a pensare con saldezza alla missione del vero. Si vedano le pagine dove Cacciari rilegge Il Simposio, ma anche quelle in cui, da un lato, ricusa con sarcasmo la lettura distorsiva fatta di Nietzsche, per cui non esistono fatti ma solo interpretazioni; e dall'altro, mette in guardia dal "nuovo realismo" altrettanto ingenuo.
Per Cacciari la filosofia è pensiero vivente. Ma perché lo sia coerentemente non può evitare il confronto con la morte. E l'angoscia che essa produce. Non si tratta dell'ennesima variante esistenzialistica. Semmai, come insegnò Socrate, prendendosi cura della propria morte, ci si prepara a vivere il proprio morire. La qual cosa non sta a significare un atteggiamento luttuoso verso la vita, né un malinconico bisogno di tramonto: ma la consapevolezza — che l'umanesimo italiano seppe tragicamente esaltare — del divenire stesso di tutte le cose.
La filosofia cacciariana descrive il vivere dell'apparire. Ma la sostanza di questo apparire non rinvia a un fondamento (come la vecchia metafisica auspicava), è potenza, dynamis. Un'"energia" che non si può vedere e che è oltre ogni possibile determinazione. Eppure c'è. Non è confinata in un mondo altro dal nostro. Ma resta principio inesauribile e indicibile. Come ci rapportiamo ad esso? Platone lo immaginò come il bene supremo. L'impalpabile Agathòn . Verso il quale tendiamo con amore. Ma è un amore destinato a restare sempre insoddisfatto. La filosofia è questo eros inappagato e incompiuto. E tuttavia razionale e necessario. Un sistema metafisico, certo, ma aperto. L'inesausta interrogazione del filosofo nel mondo. La sua prassi attraverso il corpo e il pensiero.

Nessun commento:

Posta un commento