KIKUKULA 2 SOCIOLOGIA/PSICOLOGIA SOCIALE/ANTROPOLOGIA BIOLOGIA

"L'uomo si separa dal vicino in quanto nutre sentimenti di odio e di repulsione. Così ignora una cosa: nello stesso istante ha già tagliato via se stesso dalla Città universale del genere umano"

venerdì 15 settembre 2017

GIORNALISMO E TELEGIORNALISMO ALL'ITALIANA. UNA RASSEGNA

CONSIDERAZIONI SUL GIORNALISMO. INDOVINATE EPOCA ED AUTORE (PER LA SECONDA VOLTA IN 2 ANNI)

GIORNALISMO ALL'ITALIANA. F. MERLO, L'autopsia in prima pagina: quando la cronaca diventa abuso, LA REPUBBLICA, 15 settembre 2017

POLITICA E MASS MEDIA. TELEGIORNALISMO ALL'ITALIANA. TELEGIORNALISTI? FATE VOI..., di M. FAGOTTO



PER NON DIMENTICARE. GIORNALISMO ALL'ITALIANA. G. FERRARA, La Cia capì quello che le dicevo, IL FOGLIO, 30 agosto 2012


LIBERTA' DI STAMPA. GIORNALISMO ALL'ITALIANA. M. TRAVAGLIO, Intercettazioni e stampa: l’autobavaglio, IL FATTO, 5 aprile 2015


GIORNALISMO ALL'ITALIANA E GOVERNO RENZI. P. PELLIZZETTI, Matteo Renzi futurista, Ezio Mauro imbarazzante, IL FATTO, 1 aprile 2014


MEDIA ALL'ITALIANA. PIERO BEVILACQUA, La lingua malata di stampa e TV, IL MANIFESTO, 19 febbraio 2013


GIORNALISMO ED ELEZIONI POLITICHE.


'NEO-POLITICI' DA DIMENTICARE IMMEDIATAMENTE. REDAZIONE, Emilio Fede fonda il suo partito, IL CORRIERE DELLA SERA, 30 agosto 2012



Pubblicato da Mario Fagotto F. alle 10:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

VISUALIZZAZIONI

202,058

PROGRESSIONE VISUALIZZAZIONI SOCIOLOGIA

Periodo 8 settembre (125.921) / 30 marzo (128.732); 3 luglio 2022: 130.599; 6 ottobre 2022: 131.686; 19 novembre: 132.330; 26 marzo 2023: 135.101; 10 MARZO 2025: 189.408

IN EVIDENZA

EPIDEMIE PANDEMIE LE ULTIME NOTIZIE SUL VIRUS. QUASI UN DIARIO DELLA SECONDA ONDATA (23 AGOSTO 2020-04 MARZO 2021) E DELLA TERZA (04 MARZO 2021- 9 MAGGIO 2021) - AGGIORNAMENTO DEL 4 GIUGNO 2021

20 novembre. LOCATELLI. NON RIPETERE GLI ERRORI DELL'ESTATE SOSTIENI LE INCHIESTE SUL COVID ORGANIZZATE DAL QUOTIDIANO "DOMANI...

POST PIU' POPOLARI

  • LA RICERCA URGENTE DELL'IDEALE ESTETICO. BEVILACQUA F., L’algoritmo della bellezza: così social e intelligenza artificiale riscrivono i canoni estetici, DOMANI, 22.04.2025
      Tra gli anni ‘90 e i primi duemila Semir Zeki, neurobiologo di fama mondiale e tra i pionieri della neuroestetica, dedicò anni a dimostrar...
  • FILOSOFIA DEL PRESENTE E CONDIZIONE UMANA. CIVINO M., I segni del presente e le difficoltà di pensare il nuovo, LA FIONDA, 9.05.2025
      La condizione tragica dell’uomo L’uomo è l’unico essere vivente capace di scegliere consapevolmente la morte per qualcosa che giudica più ...
  • FEMMINICIDI E SENTENZE. IL CASO TURETTA. SESTA L. Sentenza Turetta, cos’è la ‘crudeltà’ in senso giuridico e perché sbaglia chi si indigna sui social, IL FATTO, 9.04.2025
      *Docente di Filosofia Morale, Dipartimento SPPEFF dell’Università di Palermo Su certe tristi vicende, dovrebbe essere sempre garantito il ...
  • GUERRE CULTURALI. CANGIANO M. L’ontologizzazione del flusso. Un paradosso dell’antifondazionalismo contemporaneo., IL TASCABILE, APRILE 2025
    I n una recente   intervista   apparsa su questa testata, Susan Stryker, intellettuale americana da anni impegnata in battaglie interseziona...
  • TELEVISIONE TELEGIORNALI HORROR CRONACA NERA. D'AMBRA A., Cronaca nera onnipresente e sfilata di politici: perché i tg italiani sono così anomali?, IL FATTO, 9.04.2025
      Chiunque abbia acceso la tv in Italia sa che il copione dei   telegiornali   è sempre lo stesso: cronaca nera in apertura, poi dichiarazio...

SEZIONE SOCIOLOGIA/PSICOLOGIA SOCIALE

SEZIONE SOCIOLOGIA/PSICOLOGIA SOCIALE
Comte, Durkheim e Weber

PROFILO AUTORE

La mia foto
Mario Fagotto F.
Visualizza il mio profilo completo

CHE COSA TROVI IN QUESTA SEZIONE

In questa sezione è possibile trovare una serie di testi, alcuni in lingua originale, altri no, di autori che hanno contribuito allo sviluppo della storia della sociologia e della psicologia sociale. Ci sono anche recensioni a testi più recenti come pure delle sintesi che ricostruiscono i concetti di fondo del pensiero degli autori inseriti. Sarà possibile la loro utilizzazione a condizione di citarne provenienza e 'paternità'.
Per cercare articoli, autori, correnti, tematiche varie, inserisci le parole-chiave in alto, a sinistra.

VAI NELLE ALTRE SEZIONI

  • Kikukula 1 SPAZIO POTERE
  • Kikukula 3 AMERICAN DREAM?
  • Kikukula 4 ECONOMIE
  • Kikukula 5 POLITICA
  • Kikukula 6 MAPPE
  • Kikukula 7 CINEMA
  • TIMELINE

ALTRI SITI E SOMMARI DEGLI ARTICOLI DELLA SEZIONE

  • Alfabeta 2
  • ANTINOMIE
  • Antropologia. Culture indiane del nord-America
  • Antropologia. Culture indiane del nord-America
  • Antropologia. Funai. Fondazione nazionale dell'indio
  • Antropologia. Funai. Sito ufficiale
  • Antropologia. I compagni di Jeneba. Sito di educazione interculturale
  • Antropologia. Sito di antropologia
  • AUR&S Agenzia Umbria Ricerche
  • Biblioteca digitale Gino Bianco
  • ENCICLOPEDIA TRECCANI
  • Generation Online
  • Il sito della psicologa clinica M. Rahim
  • MAPPA DELLE SCUOLE COLPITE DAL VIRUS
  • Materiali di scienze sociali
  • Multitudes Rivista politica artistica filosofica
  • Osservatorio sulla salute in Italia
  • PNAS
  • RAI CULTURA FILOSOFIA E S. UMANE
  • Rivista ICONOCRAZIA
  • Rivista Oltre il capitale
  • RIVISTA PALOMAR
  • Riviste Quaderni piacentini
  • Science Daily
  • SISSA Centro di scienze cognitive
  • Sociologia e pandemia
  • Sociologia. Forum di sociologia presso l'università di Roma
  • Sociologia. Il sito del sociologo B. Sousa Santos
  • Sociologia. Quaderni di sociologia
  • Sociologia. Testi di sociologi dalla ASA
  • Sommario articoli epidemia pandemia 2020
  • Sommario articoli maternità e paternità
  • Sommario articoli sul ceto medio
  • Sommario articoli sul colonialismo digitale

MOVIMENTI SOCIALI IN CORSO

  • Occupy Wall street Il sito del movimento degli indignati

ARCHIVIO DI QUESTA SEZIONE

  • ►  2025 (28)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2024 (129)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2023 (50)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2022 (88)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (57)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2020 (146)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (37)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (85)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2018 (130)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (21)
  • ▼  2017 (166)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (12)
    • ▼  settembre (13)
      • ANTROPOLOGIA. CONTRO L'IDEA DELLA RADICE CULTURALE...
      • SESSUALITA' E SOCIETA' CONTEMPORANEA. C. SERRA, Or...
      • SCUOLA ED EDUCAZIONE IN ITALIA. I PRINCIPI DI FOND...
      • ANTROPOLOGIA E CLASSI SUBALTERNE IN ITALIA. M. NAN...
      • GIORNALISMO E TELEGIORNALISMO ALL'ITALIANA. UNA RA...
      • CONSIDERAZIONI SUL GIORNALISMO. INDOVINATE EPOCA E...
      • GIORNALISMO ALL'ITALIANA. F. MERLO, L'autopsia in ...
      • ANTROPOLOGIA. AMAZZONIA. VIOLENZE CONTRO TRIBU' LO...
      • CINEMA E SOCIETA' USA. FIRST REFORMED. A. Finos, P...
      • SENTENZE FAMOSE SUL GIORNALISMO. K. KRAUS
      • CINEMA FICTION E SOCIETA' ITALIANA. P. NEGRI, L'im...
      • NUOVE TECNOLOGIE E CONTROLLO SOCIALE. A. D. SIGNOR...
      • ANTROPOLOGIA. GLI OGIEK DEL KENIA. SAINI, SIMONCEL...
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (9)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2016 (212)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2015 (185)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (152)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (25)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2013 (198)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (21)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2012 (132)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (17)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (15)
Tema Semplice. Powered by Blogger.