Su richiesta di alcuni studenti, ecco la risposta ricevuta sul percorso da seguire per diventare psicoanalisti in Italia
Da: mario fagotto [mailto:mario.fagofiore@gmail. com]
Inviato: mercoledì 28 novembre 2012 16:36
A: info@istitutoirpa.it
Oggetto: informazioni
Inviato: mercoledì 28 novembre 2012 16:36
A: info@istitutoirpa.it
Oggetto: informazioni

Spett.le IRPA,
sono un insegnante di scienze sociali ed alcuni studenti mi chiedono quale sia
il percorso formativo per diventare psicoanalisti (non psicoterapeuti ispirati dalla psicoanalisi).
Ho risposto dicendo che, fino a qualche anno fa, occorreva entrare in contatto con uno psicoanalista
vero e proprio e fare analisi con lui. Non so se sia più così e per questo chiedo informazioni in proposito.
Cordiali saluti
Mario Fagotto F., Spoleto
---------------------------------------
|
11:13 (5 ore fa)
![]() | ![]() ![]() | ||
|
Gentile Professore, la ringraziamo di averci contattato,
Le confermiamo che per essere uno psicanalista è necessario fare un percorso di analisi personale, sebbene questa non comporti necessariamente il desiderio dello psicanalista.
E' comunque opportuno dire che attualmente in Italia la professione della psicanalisi è per legge vincolata a quella dello psicoterapeuta, dunque un medico, o psicologo che abbiano scelto di proseguire la loro formazione nell'ambito della psicoterapia. Pertanto ai suoi ragazzi può confermare quanto detto e se lo ritiene opportuno indicare loro quanto sopra specificato.
A disposizione per qualsiasi altra informazione le porgiamo i nostri più cordiali saluti
La segreteria IRPA
Le confermiamo che per essere uno psicanalista è necessario fare un percorso di analisi personale, sebbene questa non comporti necessariamente il desiderio dello psicanalista.
E' comunque opportuno dire che attualmente in Italia la professione della psicanalisi è per legge vincolata a quella dello psicoterapeuta, dunque un medico, o psicologo che abbiano scelto di proseguire la loro formazione nell'ambito della psicoterapia. Pertanto ai suoi ragazzi può confermare quanto detto e se lo ritiene opportuno indicare loro quanto sopra specificato.
A disposizione per qualsiasi altra informazione le porgiamo i nostri più cordiali saluti
La segreteria IRPA
Nessun commento:
Posta un commento