domenica 6 aprile 2025

INCIVILTA' DEL PALLONE.



 

INCEL MRA UOMINI CONTRO DONNE. NICOLOSI E., MRA oppure Incel: cosa combinano gli uomini nel segreto delle loro stanzette, FEM. REPUBBLICA, 25.03.2025

 

Chi sono gli Incel e chi sono i MRA? Sono gruppi di uomini che si incontrano online, sostanzialmente per lamentarsi di quanto con "questa storia della parità di genere si sia andati oltre".


FEMMINICIDI PATRIARCATO MISOGINIA SOCIAL. ERCOLANI P., Qui il patriarcato non c’entra: social e realtà virtuale stanno crescendo degli analfabeti emotivi, IL FATTO, 5.04.2025

 C’è un errore sostanziale nell’attribuire a un fantomatico “patriarcato” i femminicidi che accadono nel nostro tempo (gli ultimi, in Italia, proprio in questi giorni). Per parlare di patriarcato, infatti, bisognerebbe constatare una istituzionalizzazione del pregiudizio contro la donna, quando in realtà per fortuna non esistono più leggi o norme che discriminano o, peggio, colpiscono specificamente il genere femminile in quanto tale, né in Italia né nel mondo occidentale. Per misure oggettive del genere occorre rivolgere lo sguardo ai paesi del mondo islamico più fondamentalista o ai regimi autarchici e liberticidi.

venerdì 4 aprile 2025

IPNOCRAZIA E IL FILOSOFO UCCISO. TRINGALI S., Se Xun avesse letto Stiegler, EFFIMERA, 25.03.2025

 Di recente ho letto il libro Ipnocrazia. Un piccolo libretto che sta facendo il giro d’Italia presso librerie e Università, recensito da giornali, intellettuali riviste on-line e social network.

Il giorno dopo averlo letto, era venerdì 14 marzo, Segej Debunker mi chiama e mi dice “ho ucciso Jianwei Xun” avendo dimostrato che Ipnocrazia è stato scritto con l’Ai e che Xun è un agente simulato. Mi manda tantissimi screenshot, mi riempie la mail.

IPNOCRAZIA E IL FILOSOFO CHE ESISTE. CIMATTI F., Svegliarsi dall’Ipnocrazia, DOPPIOZERO, 28.02.2025

 Finalmente qualcuno che non si lamenta, che non è terrorizzato dall’intelligenza artificiale, che non teme che il primato umano venga scalzato. Non se ne può più di questa ininterrotta rimostranza contro il mondo così com’è, una rimostranza che è ancora più stucchevole di quella contro il narcisismo. Si chiama Jianwei Xun, è nato ad Hong Kong, teorico dei media. Ha scritto Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà (Tlon, 2025). 



IPNOCRAZIA E IL FILOSOFO CHE NON ESISTE. CARELLI E., Ipnocrazia, dalla trance ipnotica all’intelligenza artificiale per pensare, L'ESPRESSO, 3.04.2025

 L’uomo che appare sulla copertina di questo numero è Jianwei Xun, un filosofo cinese che non esiste, anche se il libro Ipnocrazia, che porta la sua firma è riuscito ad animare un acceso dibattito ottenendo recensioni e interviste su autorevoli testate nazionali e straniere. È un saggio che mostra i meccanismi che regolano la nostra epoca di “narrazioni ipnotiche”, svelando come il potere non agisca attraverso l’oppressione, bensì con le storie che consumiamo, condividiamo e a cui crediamo.