Due curiosi studi su memoria, cervello e caratteristiche individuali. Il primo dell'università di Waterloo apparso sulla rivista Experimental Aging and Research riguarda la capacità di trattenere
nuove informazioni nelle persone più anziane scoprendo che il metodo di disegnare (anche se si disegna male) è decisamente meglio del prendere appunti. E sicuramente migliore del guardare passivamente delle immagini. "Abbiamo scoperto che il disegno migliora la memoria nelle persone più anziane più di qualsiasi altra tecnica", sostiene la neuroscienziata Melissa Meade della Waterloo University che ha condotto gli studi con altri, "stiamo cercando ora il modo di applicare questo fatto a persone che soffrono di demenza, che è vittima di un rapido declino dello memoria e delle funzione del linguaggio".
